MT4 e Mt5 sviluppate da MetaQuotes
Dalla fine del 2016, MetaQuotes, lo sviluppatore delle due piattaforme di trading MT4 e MT5, ha deciso di focalizzare il proprio lavoro su MetaTrader5.
Attualmente ci sono circa un centinaio di broker Forex che utilizzano MT5 in tutto il mondo, anche se è possibile trovare piattaforme MT4 molto simili in termini di usabilità e dal punto di vista grafico.
MetaTrader5 è in realtà una versione nettamente migliore rispetto a MetaTrader4 sotto molti aspetti.
Differenze tra MT4 e Mt5
In questa tabella puoi trovare le differenze tra i due tipi di piattaforma MT4 e MT5:
MetaTrader5 | MetaTrader4 | |
---|---|---|
Compilazione parziale degli ordini | Disponibile | Non disponibile |
Opzioni per la compilazione degli ordini | Fill or Kill, Immediate or Cancel, Return | Solo Fill or Kill |
Tipi di ordine in sospeso | 6 | 4 |
Profondità finestra di mercato | Disponibile | Non disponibile |
Finestra Time&Sales (Scambio dati) | Disponibile | Non disponibile |
Indicatori tecnici | 38 | 30 |
Elementi grafici | 44 | 31 |
Frame temporali differenti | 21 | 9 |
Calendario economico | Disponibile | Non disponibile |
Aggiungere allegati alle email | Possibile | Non possibile |
Trasferimento fondi tra conti | Possibile | Non possibile |
Opzione MQL5.community Chat | Disponibile | Non disponibile |
Tipi di Strategy Tester disponibili | Multi-thread + Multi-currency + Real ticks | Solo Single thread |
Tipo di Netting Account | Disponibile | Non disponibile |
Simboli | Illimitati | 1,024 |
Strumenti di mercato finanziario supportati | Forex, CFD, Fornitore, Opzioni, Stocks, Bond | Solo Forex e CFD |
È interessante notare che MetaTrader5 accetta strumenti finanziari diversi dal Forex e dai CFD.
Ora la piattaforma MT5 è disponibile anche per i mercati borsistici generali.
Grazie ai progressi della tecnologia, la nuova piattaforma è stata migliorata ed è diventata più semplice da utilizzare.
Altri dettagli sulle differenze tra MT4 e Mt5
Le differenze e gli aggiornamenti apportati alla nuova piattaforma di trading MT5 sono numerosi.
Pur consultando la tabella che abbiamo riportato qui sopra, forse non riesci ancora a decidere quale delle due piattaforme sia più adatta a te.
Entrambe le piattaforme di trading, MT4 e MT5, presentano vantaggi e pregi per gli utenti.
Proviamo allora a fare un confronto dettagliato tra le caratteristiche di MT4 e MT5.
1. Quando sono state introdotte le piattaforme MetaTrader?
La piattaforma di trading MT4 (MetaTrader4) è stata introdotta nel 2005 e da allora è stata adottata dalla maggior parte dei broker Forex e CFD online.
MT4 è ben presto diventata la piattaforma di trading più utilizzata e popolare al mondo.
MT5 (MetaTrader5) è stata introdotta invece nel 2010.
MT5 si presenta come una nuova versione di MetaTrader e dispone perciò di molti strumenti e opzioni in più rispetto a MT4.
MT4 e MT5 sono state sviluppate dalla stessa società: MetaQuotes.
La MT5 è stata sviluppata dopo MetaQuotes e dispone di molti strumenti e opzioni avanzati. Tuttavia, quando si tratta di scegliere tra MT4 e MT5, spesso si tiene conto soprattutto dell’interfaccia utente più che delle funzionalità.
2. Mercati finanziari disponibili su MT4 e MT5
Entrambe le piattaforme di trading sono utilizzate per il trading online e fungono da intermediari tra i mercati (broker) e gli utenti (trader).
Sulla piattaforma di trading MT4 è possibile investire in prodotti Forex (coppie di valute FX) e in alcuni tipi di CFD.
I prodotti CFD possono includere vari mercati tra cui metalli, materie prime, indici azionari, azioni e obbligazioni.
Il numero di strumenti finanziari (prodotti) disponibili per il trading sulla piattaforma MT4 è limitato a 1014, anche se sono comunque pochi i broker che offrono ai trader online più di 1000 strumenti finanziari.
Sulla piattaforma di trading MT5, invece, è possibile investire in prodotti Forex (coppie di valute FX), CFD, opzioni (opzioni binarie) e azioni.
A differenza della MT4, la piattaforma di trading MT5 supporta quindi diversi mercati di scambio, tra cui azioni, futures, obbligazioni e opzioni.
Il numero di strumenti finanziari (prodotti) che si possono investire su MT5 è illimitato.
3. Time frame disponibili su MT4 e MT5
Per quanto riguarda i diversi modi in cui è possibile mostrare il prezzo di mercato, la piattaforma di trading tradizionale MT4 offre solo 9 time frame.
Ecco i time frame disponibili per i prezzi su MT4:
M1 (1 minuto)
M5 (5 minuti)
M15 (15 minuti)
M30 (30 minuti)
H1 (1 ora)
H4 (4 ore)
D1 (1 giorno)
W1 (1 settimana)
MN (1 mese)
La MT5 ha ampliato questa funzione rispetto alla versione precedente.
La piattaforma MT5 supporta infatti ben 21 time frame, che sono:
M1 (1 minuto)
M2 (2 minuti)
M3 (3 minuti)
M4 (4 minuti)
M5 (5 minuti)
M6 (6 minuti)
M10 (10 minuti)
M15 (15 minuti)
M20 (20 minuti)
M30 (30 minuti)
H1 (1 ora)
H2 (2 ore)
H3 (3 ore)
H4 (4 ore)
H6 (6 ore)
D1 (1 giorno)
W1 (1 settimana)
MN (1 mese)
4. Numero di ordini in sospeso su MT4 e MT5
Gli ordini in sospeso sulle piattaforme di trading MT4 e MT5 corrispondono alla prenotazione di ordini a determinati prezzi futuri.
Gli ordini pendenti possono essere programmati dai trader in molti modi, ad esempio acquistando a un determinato prezzo e vendendo successivamente a un determinato prezzo.
Gli ordini in sospeso non saranno eseguiti nel caso in cui il prezzo di mercato non raggiunga il prezzo impostato dai trader.
La piattaforma di trading MT4 supporta 4 tipi di ordini pendenti:
- Buy Stop
- Buy Limit
- Sell Limit
- Sell Stop

D’altro canto, MT5 supporta invece 6 tipi di ordini pendenti, cioè 2 in più rispetto a quelli disponibili sulla MT4. Ecco quali sono:
- Buy Stop
- Buy Limit
- Sell Limit
- Sell Stop
- Buy Stop Limit
- Sell Stop Limit

5. Linguaggi di programmazione di MT4 e MT5
Le piattaforme MT4 e MT5 sono programmate attraverso linguaggi specifici.
Sebbene lo sviluppatore delle due piattaforme sia lo stesso (MetaQuotes), i linguaggi di programmazione utilizzati nelle due versioni sono diversi.
Tali linguaggi di programmazione sono stati messi a punto per sviluppare robot di trading e altre funzionalità aggiuntive, tra cui indicatori tecnici, script e librerie di funzioni.
MT4 supporta il linguaggio di programmazione MQL4.
I programmatori utilizzano MQL4 per sviluppare programmi di trading e script basati sul sistema di ordini.
L’MQL4 richiede più funzioni per l’esecuzione di ogni operazione di trading ed è più semplicistico rispetto al linguaggio MQL5, utilizzato invece per la MT5).
I programmi sviluppati con MQL4 per MT4 non possono essere eseguiti su MT5, che supporta esclusivamente il linguaggio di programmazione MQL5.
Il linguaggio MQL5 è utilizzato per implementare un sistema posizionale, ed è più efficiente e facile da usare rispetto all’MQL4.
Con il linguaggio MQL5, i trader possono scrivere e modificare gli script.
Utilizzando l’MQL5, le operazioni di trading vengono effettuate inviando richieste di trading utilizzando un’unica funzione.
6. Disponibilità di ordini Hedging su MT4 e MT5
La piattaforma di trading MT4 supporta solo il “tipo di account di Hedging” (o FIFO, ovvero “First In and First Out”).
La piattaforma di trading MT5 supporta sia il “tipo di account Hedging” (su richiesta) sia il “tipo di account di Netting”.
MT5 non supporta l’Hedging e implementa il FIFO per impostazione predefinita.
Bisogna notare che la disponibilità dei tipi di account può variare a seconda del broker con cui si opera. Per ulteriori informazioni, contatta il tuo broker per conoscere le opzioni disponibili.
7. Analisi tecniche di mercato su MT4 e MT5
Per quanto riguarda gli strumenti di analisi tecnica, la piattaforma MT4 ne offre alcuni che consentono di analizzare i mercati di qualsiasi livello di complessità.
Gli strumenti tecnici disponibili comprendono 30 indicatori integrati, oltre 2.000 indicatori gratuiti per i clienti e 700 indicatori a pagamento.
Sulla MT5 invece, l’analisi tecnica offerta comprende 38 indicatori tecnici, 44 oggetti analitici, 21 time-frames e un numero illimitato di grafici.
In termini di opzioni di analisi tecnica disponibili, la MT5 è dunque di gran lunga superiore alla MT4.
8. Finestra Market Depth su MT4 e MT5
La finestra “Market Depth” (profondità del mercato) consente di sapere quanto volume di trading (ordini di acquisto e di vendita) è disponibile sul mercato attuale e a quale prezzo, il tutto in tempo reale.
Consultando la finestra Market Depth, è possibile sapere se è possibile piazzare un ordine, la possibilità di slippage e di rifiuto dell’ordine, a seconda di quanta liquidità c’è sul mercato.
Sulle piattaforme di trading MT4 tradizionali non è possibile utilizzare la finestra Market Depth.
Su alcuni web trader MT4, è possibile utilizzare la finestra Market Depth, ma questa opzione è soggetta a limitazioni da parte di alcuni broker.
Sulle piattaforme di trading MT5, la finestra Market Depth è integrata e disponibile per tutti gli utenti.
La profondità del mercato (DOM) in MT5 mostra le offerte e le proposte di titoli finanziari a prezzi variabili a seconda del volume.
9. Calendario economico su MT4 e MT5
Il Calendario economico è uno strumento utile per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di mercato.
Il Calendario economico mostra gli eventi politici, economici, societari e di altro tipo che possono influenzare i mercati in modo dinamico.
Sulle piattaforme di trading MT4, il Calendario Economico non è integrato, quindi non è possibile beneficiare di questa funzione.
Le piattaforme di trading MT5 offrono invece un calendario economico che fornisce notizie macroeconomiche da vari Paesi che possono avere un impatto sui prezzi degli strumenti finanziari.
Oltre al calendario economico integrato, MT5 offre anche notizie, orari, impatti previsti e previsioni di mercato.
In più, grazie alla funzione “one click trading” su MT5, non rischierai di perdere le migliori opportunità di mercato.
10. Web trader su MT4 e MT5
Il web trader di MT4 e MT5 è utile quando si vuole evitare di scaricare un software particolarmente pesante in termini di RAM sul proprio computer (o altro dispositivo).
Il web trader è anche un’opzione preferibile da usare quando si utilizza una postazione informatica pubblica e si vuole accedere alla piattaforma temporaneamente.
Entrambi i Web Trader, su MT4 e MT5, sono compatibili con gli stessi browser e OS (Sistemi Operativi).
I browser compatibili sono:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Internet Explorer
Opera
Microsoft Edge
I sistemi operativi compatibili sono:
Windows Vista
Windows 7
Windows 8
Windows 10
MAC OS
iPhone e iPad (iOS)
Android (sia telefoni cellulari che tablet)
La disponibilità dei web trader dipende dal broker con cui si opera.
Per accedere ai web trader MT4 e MT5, visita il sito ufficiale del tuo broker e clicca sui link diretti.
11. Politica di riempimento degli ordini su MT4 e MT5
La “Politica di riempimento degli ordini” regola il modo in cui vengono impostate le condizioni di esecuzione degli ordini aggiuntivi.
Sulle piattaforme di trading MT4, l’unico tipo di ordine disponibile è il “fill or kill”.
Su MT5, invece, i tipi di ordine disponibili sono “fill or kill immediately” e “cancel return”.
Le piattaforme di trading MT5 offrono perciò maggiori possibilità per quanto riguarda il riempimento degli ordini.
12. Versione 64 bit di MT4 e MT5
Se utilizzi un computer con sistema operativo a 64 bit ma non a 32 bit, potresti aver riscontrato alcuni problemi nell’utilizzo delle piattaforme di trading MT4.
La MT4 supporta solo il sistema operativo a 32 bit.
La MT5, invece, supporta anche la versione a 64 bit.
MT4 o MT5, qual è la scelta migliore?
Mettendo a confronto le due piattaforme, la MT5 presenta chiaramente caratteristiche più avanzate rispetto alla MT4.
In fondo, però, la scelta tra le due versioni è una questione di preferenze personali.
Se sei alle prime armi con il trading o vuoi semplicemente provare a fare trading sul Forex, La MT4 risulta più semplice da usare e più adatta ai principianti.
Se invece desideri accedere a un software più versatile, con tutte le funzioni aggiuntive sopra menzionate, allora MT5 fa sicuramente al caso tuo.